Raccontano di me...
Nasce a Gubbio. E' italo-canadese. Vive a Roma.
Ha una Laurea Magistrale in Comunicazione presso l’Università Degli
Studi di Perugia e un Diploma in Canto Jazz presso il Conservatorio
Santa Cecilia di Roma, conseguiti entrambi con 110 e lode. E’ cantante e
docente, e coinvolta come curatrice e traduttrice di volumi di musica.
Padre pianista, a 3 anni comincia a studiare pianoforte con la
giapponese Setzuko Murata.
Dopo 10 anni di musica classica arriva il rigetto, da buona
adolescente. Comincia a cantare a 16 anni, più per gioco.
Nel 2001 inizia ad esibirsi in duo con suo fratello chitarrista e
compositore Paolo, e ad oggi questo resta il progetto del cuore. Si
ispirano inizialmente a Joe Pass ed Ella Fitzgerald così come a
Tuck & Patty, con un duo esclusivamente acustico. Riarrangiano e
reinterpretano i classici della musica jazz, soul, brasiliana e pop
internazionale con uno stile molto personale che ha valso loro palchi
importanti come la Casa del Jazz e Villa Celimontana a Roma, il
Trasimeno Blues Festival, il Noborders Jazz Festival.
Nel 2007 è componente de Le Core, quartetto vocale di sole donne col
quale arrivano in finale al Musicultura (ex premio Recanati) nel 2009.
Nello stesso anno il fortunato incontro col M° Bruno De Franceschi, che
stravolge completamente il suo approccio al canto e alla gestione del
corpo e del palcoscenico. L'impatto è forte: dalla più semplice forma
"concerto" passa ad interessarsi sempre di più al "teatro musicale",
ispirandosi a maestri come Ute Lemper, Milva, Charles Aznavour,
Jacques Brel, Melina Mercouri.
Nel 2012 inizia il suo percorso di studio e interpretazione di musica
proveniente dalle culture più diverse: canta nelle lingue originali la
morna capoverdiana, samba e choro brasiliani, il tango, canti popolari
balcani, la chanson francese, classici italiani per non dimenticare il
blues e il jazz, da cui proviene.
Nel 2014 e 2020 ha fatto parte dell' l'ORCHESTRA NAZIONALE JAZZ
GIOVANI TALENTI. Ha partecipato a 4 repliche
de "Il Flauto magico" dell'ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO nel ruolo di
Pamina.
E' corista nel disco di Francesco De Gregori "Amore e Furto - De Gregori
canta Bob Dylan", uscito il 30 ottobre 2015. E' tra le ballerine
presenti nello spot Missoni in uscita a fine 2015 per la regia del premio
Oscar Paolo Sorrentino.
A settembre 2016 è uscito il suo primo album autografo "COLORS"
come cantautrice.
Nell’estate 2017 ha partecipato all’Indiegeno Fest (premiato miglior
festival estivo dal MEI 2017) aprendo il concerto del noto cantautore
italiano Niccolò Fabi e in autunno ha aperto il concerto della band
francese Nouvelle Vague in tour mondiale, per la rassegna Parioli
Sounds. Il 20 giugno 2018, in occasione della Giornata Mondiale del
Rifugiato, è uscito il doppio album “Yayla - Musiche ospitali”
(Appaloosa Records/Centro Astalli) presentato a RadioRai3 in cui Sara
Jane ha interpretato “Deportee” di Woody Guthrie (nell’album anche
Antonella Ruggiero, Edoardo Bennato, Erri De Luca, Neri Marcorè,
Valerio Mastandrea e tanti altri). Nel 2019 è stata impegnata su
Canale 5 in veste di giudice dello show musicale “All Together Now”
condotto da Michelle Hunziker e J-Ax.
A giugno 2019 ha vinto il Primo Premio al concorso "L'Artista che non
c'era" come miglior autrice e il Premio NuovoImaie. A settembre ha
debuttato all'Auditorium Parco della Musica con lo spettacolo "I
Cantautori sono Canadesi" creato insieme all'attore David Riondino.
Nell'estate 2020 ha girato la penisola con il "Be human Tour"
organizzato dall'agenzia Musicastrada.
Nel 2021 è stata selezionata per la prima volta agli showcase
internazionali Canadian Music Week e Mondo NYC.
Nel 2021 è uscito il suo secondo album "Milky Way - Short stories
between the Earth and Stars" con il Parco della Musica Records di Roma,
composto interamente da brani originali e due rielaborazioni, il
riadattamento della “Children’s Song no. 3” di Chick Corea autorizzata
dall’autore stesso e la traduzione in inglese del brano “Del tempo che
passa la felicità” del cantautore Francesco Motta. Le sue canzoni
autografe sono un blend di differenti generi musicali, mix di tutta la
musica che ha cantato e interpretato durante la sua carriera: pop, folk,
jazz, funk, reggae, hip hop.
Come traduttrice e curatrice, nel 2017 ha collaborato alla traduzione in
italiano, per edizioni Volontè, del volume di Bill Dobbins “Composing and
Arranging for Contemporary Big Band” a cura del M° Paolo Damiani.
Nel 2019 ha curato l’uscita del libro “Roberto Nicolosi. Un vero maestro
del jazz” di Paolo Ceccarelli, pubblicato da Editrice ZONA. Nel 2024 è
uscita per Volontè la sua traduzione del volume della cantante
americana Jay Clayton "Sing your story".
E' coinvolta in vari progetti di teatro-canzone, in particolare
insieme all'attore toscano David Riondino. Con lui dal 2023 sono in tour
con "La buona novella" di De Andrè per bande e coro, e con "Barbara",
progetto di traduzioni in italiano di brani della omonima cantante
francese. Dal 2024 Sara Jane è in tour insieme al suo trio Musica Quasi
Spensierata formato dai due chitarristi Lorenzo De Angelis e Paolo
Ceccarelli con il progetto "L'Ombra del Santo - Canzoni che senza
saperlo conversano con Francesco".
Ha studiato canto con Cristina Zavalloni, Maria Pia De Vito ed Eleonora
Bruni. Insegna canto presso Al Fondino Corsi a Gubbio, ente pre-
accademico del Conservatorio Morlacchi di Perugia.
E sorride alla vita.
They say that...
Italo-Canadian born in Gubbio.
She lives in Rome.
Her father is a pianist and she began studying piano at 3 years old
with Japanese teacher, Setzuko Murata.
Along with adolescence came a refusal to play piano after 10 years
of classical studies. Sara Jane began singing just for fun at 16 and the
rest is history! She began performing in duo with her brother Paolo,
guitarist and composer and still today, this music project remains the
closest to her heart. The duo was initially inspired by Joe Pass & Ella
Fitzgerald, as well as acoustic duo Tuck & Patty. They re-arranged and
brought their own personal style to Jazz, Soul, Brazilian and
International Pop classics performing at a number of important
venues: Casa del Jazz (Rome), Villa Celimontana (Rome), Trasimeno Blues
Festival (Umbria), and the Noborders Jazz Festival (Gubbio).
In 2007, she joined the all-female vocal quartet “Le Core”, making
it to the finals at the Musicultura Song Festival in 2009.
That same year she met Maestro Bruno De Franceschi who
completely overturned her approach to music and body movement on
stage. She widened her horizons to embrace the “musical theatre” as
well being inspired by some of the greats, Ute Lemper, Milva, Charles
Aznavour, Jacques Brel, and Melina Mercouri.
In 2012, she began a course of studies and performances of music
from various cultures. She sings in the original languages: Cape
Verdean morna, the French chanson, Brazilian samba & choro, tango,
Balkan popular music, Italian classics, and last but not least Blues & Jazz.
She sings in more than 10 different languages!
In 2014, she began performing with the MED FREE ORKESTRA
(iCompany) and the NATIONAL ORCHESTRA OF YOUNG JAZZ TALENTS,
and she has been working on a number of musical theatre projects in
particular with David Riondino. She has participated to 4 re-acts of the
"Flauto Magico" by the ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO in the role of
Pamina.
She has had the honour to perform on stage with many great
artists: David Riondino, Natalio Luis Mangalavite, Monica Demuru,
Erri De Luca, Claudio Santamaia, Paolo Briguglia, Gino Castaldo,
Paolo Damiani, Eugenio Bennato, Andrea Satta of the Tetes de
Bois, Gabriele Mirabassi, Roberto Taufic, Francesco Bolo Rossini
and many others.
She is backup singer in the album "Amore e Furto - De Gregori canta Bob
Dylan" of one of the most famous Italian folk singers, released October
30, 2015. She is one of the dancers in the Missoni commercial directed
by Academy Award winner Paolo Sorrentino.
Her first album as a singer/songwriter “COLORS” has been released in
September 2016.
In the summer of 2017, she took part in the “Indiegeno Fest” held in
Sicily (voted Best Summer Festival by MEI 2017) as opening act to Italian
singer/songwriter Niccolò Fabi and in the fall she was opening act to the
French band Nouvelle Vague at the Italian date (“Parioli Sounds
Festival”) of their world tour. On June 20, 2018, on the occasion of the
World Refugee Day, the double album “Yayla - Musiche ospitali”
(Appaloosa Records/Centro Astalli) was released and presented at
RadioRai3, in which Sara Jane has interpreted “Deportee” by Woody
Guthrie (in the album also artist Antonella Ruggiero, Edoardo Bennato,
Erri De Luca, Neri Marcorè, Valerio Mastandrea and many others). May
and June 2019 she was one of the 100 judges on the Italian tv music
show “All Together now” broadcasted on Canale 5 and hosted by Michelle
Hunziker and the Italian rapper J-Ax. September 8, 2019 she has debuted
at the Auditorium Parco della Musica/Roma with the music show “The
Songwriters are Canadian” created together with the actor David
Riondino (Festival “Una striscia di terra feconda”).
She has won the first prize of the songwriting contest “L’artista che non
c’era” 2019 edition and the NuovoImaie Prize for the year 2019/2020.
During the summer 2020 she has brought around Italy her "Be human
Tour" organized by the booking agency Musicastrada.
Sara Jane took a degree in the Jazz Course at the Santa Cecilia
Conservatory of Music in Rome. She studied voice with Cristina
Zavalloni, Maria Pia De Vito and Eleonora Bruni. She teaches singing at
Al Fondino Music School, pre-academic institute for the Music
Conservatory in Perugia, Italy.
And she smiles at life.
CANTANTE
AUTRICE
CONDUTTRICE
SINGER
SONGWRITER
PRESENTER